16 modelli per differenti modi di suonare
modella il tuo suono partendo dal plettro

il plettro che aiuta a migliorare il suono

SHG Music Show
18 – 19 novembre
presso Palazzo delle Stelline
Milano
Scopri di più

Musika Expò
15 ottobre
presso Palazzo dei Congressi Roma
(stand T4)
Scopri di più

Sound Expò
7/8 ottobre
presso Aurum Pescara
postazione G1 in Sala D’Annunzio
Scopri di più

Cerry
Perfetto anche per chi inizia a suonare e si cimenta con i primi esercizi. Il suono nitido, la piacevolezza al

Signature: GR
Il GR è il modello ‘segnature’ del chitarrista Gianni Rojatti. Un plettro che agevola le esecuzioni più tecniche, articolate e

Fat Ass
Il Fat Ass è il plettro per linee di basso solide e importanti, dove volume e presenza di suono sono

Propeller
I bassisti più tecnici troveranno nel Propeller un plettro capace di agevolarli e supportarli nell’esecuzione dei riff, unisoni e dei

A V
Siamo orgogliosi di questo plettro pensato per l’approccio esecutivo più conosciuto e noto sulla chitarra acustica: lo ‘strumming’, che però

Ponky
Uno dei plettri più immediati della nostra linea. Molto duttile, perfetto per il principiante, ottimo per chi muove i primi

Legend
Il plettro per il virtuosismo: velocità, nitidezza e scorrevolezza per ottimizzare le più moderne tecniche esecutive

Molly
Un plettro pensato per i maestri della chitarra ritmica che sanno colorare i loro accompagnamenti con fantasia, brio ritmico e

Shark
Per i chitarristi più ispirati, spericolati e coraggiosi che stanno scrivendo ed inventando oggi il fraseggio della chitarra elettrica di

Edge: Street
Per i chitarristi più creativi, che utilizzano effettistica, privilegiano l’essenzialità e si destreggiano tra ritmiche elaborate e arpeggi articolati

Carlos: Europe
L’Europe concilia il feeling e la fusione tra la mano del chitarrista e il plettro che qui ne diventa un’autentica

Alvin:Home
Il plettro per nuove generazioni di chitarristi blues che cercano il suono caldo, grosso e personale della tradizione ma sfoggiano

Fire
Nylon: un autentico strumento di lavoro per chitarristi ritmici
Celluloide: definizione, attacco e scorrevolezza per scolpire le linee melodiche di

Stevie Ray: Trouble
Un plettro per chi ha la mano decisa e sa far urlare le corde suonando con impatto e potenza espressiva

Dave: Wish
Un plettro per chi approccia la chitarra acustica in maniera diversa, creativa e libera; per chi colora ritmiche e accordi

Eddie: Eruption
Un plettro eccellente per il chitarrista Rock moderno. Il bilanciamento perfetto tra la maneggevolezza che agevola il playing e le
un modo nuovo di pensare e usare il plettro
Caratteristiche di Plick
il suono nasce da plick il plettro rivoluzionario

PROFILI
Tre profili differenti: a Goccia, a Lama e a Cuore

Materiale:
PC, Copoliestere; PA6, Acetato,
POM C, ABS.

Spessore
Grazie allo stampaggio ad iniezione si ottengono spessori e forme diverse.

Rotazione Angolare
Una delle caratteristiche principali di “Plick” è la rotazione angolare del profilo

Punta
E' l’elemento del plettro che determina in che modo la corda si stacca dal plettro stesso.

Grip
Contribuisce ad una presa solida senza scivolamenti del plettro tra le dita.